Descrizione
Di seguito una breve sintesi di quanto pubblicato nel file allegato:
Modalità di ritiro della carta:
-
Il Beneficiario potrà ritirare la carta Dedicata a Te presso qualsiasi Ufficio Postale, preferibilmente a partire dal primo giorno lavorativo successivo al 5 di novembre. Si consiglia di evitare di recarsi agli sportelli nei giorni immediatamente precedenti, in quanto il giorno 3 novembre coincide con il primo giorno utile per il pagamento delle pensioni, con conseguente possibile afflusso elevato negli Uffici Postali.
Per il ritiro è necessario presentare allo sportello:
-
il Codice di riferimento indicato nella colonna “identificativo Carta” in corrispondenza del proprio numero di protocollo ISEE;
-
un documento di identità in corso di validità;
-
il Codice Fiscale/Tessera Sanitaria.
-
Già beneficiari nel 2023 e/o 2024:
-
Qualora il Beneficiario fosse ancora in possesso della carta, in quanto beneficiario nel 2024, l’importo verrà accreditato sulla stessa e non sarà necessario recarsi presso l’Ufficio Postale.
Per ulteriori dettagli sull’utilizzo della “Carta Dedicata a te”, sugli esercizi commerciali che aderiscono alle iniziative promozionali, e che garantiranno una importante scontistica sugli acquisti, si può consultare la pagina del sito del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, per la misura di sostegno al seguente link:
https://www.masaf.gov.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/23493