Richiesta di bonus economico

Dettagli della notizia

Concessione di contributi economici a sostegno del pagamento delle utenze relative alla fornitura di gas, energia elettrica e acqua ad uso domestico, della TARI, del servizio mensa scolastica, trasporto scolastico e spese mediche

Data:

28 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

A chi è rivolto

Possono presentare domanda i cittadini in possesso dei seguenti requisiti:

1) cittadinanza italiana o di uno Stato appartenente all’Unione europea, ovvero nei casi di cittadini non appartenenti all’U.E. , possesso di un regolare titolo di soggiorno

2) residenza anagrafica nel Comune di Arnesano nell'abitazione per la quale si richiede il contributo;

3) Possesso di un'attestazione ISEE ordinario (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) del nucleo familiare in corso di validità non superiore ad € 8.000,00 con un valore del patrimonio mobiliare non superiore ai seguenti importi:

  • euro 4.000,00 per le persone sole
  • euro 5.000,00 per nuclei familiari composti da 2 componenti
  • euro 7.000,00 per i nuclei composti da 3 o più componenti

4) Titolarità in capo al richiedente o ad altro componente del nucleo familiare dell’utenza o del servizio per i quali si sta richiedendo il beneficio

5) Possesso di ricevute di avvenuto pagamento relative alle seguenti spese ammesse a contributo:

-di utenze (acqua, luce, gas) relative all'anno 2025 oppure di una diffida di messa in mora da parte del gestore del servizio per il mancato pagamento delle utenze.

- TARI anno 2024

- spese mediche sostenute nel corso dell'anno 2025

-servizi scolastici (mensa e trasporto) relative all'anno scolastico 2024/2025

Descrizione

I contributi verranno assegnati a sostegno del pagamento delle utenze relative alla fornitura di gas, energia elettrica ed acqua ad uso domestico, della TARI, del servizio mensa scolastica Scuola dell'Infanzia, del trasporto scolastico Scuola Primaria e Secondaria di Primo grado, delle spese mediche (prestazioni specialistiche, acquisto di farmaci, ecc) sostenute dalle famiglie.

Non saranno ammessi a rimborso altre voci di spesa contenute all'interno delle bollette (ad es spese volture utenze, contributi di connessione e oneri contrattuali, deposito cauzionale, ecc.).

Come fare

Le domande per l’accesso al Fondo potranno essere presentate al Comune di Arnesano attraverso uno dei seguenti modi:

Alla domanda deve essere obbligatoriamente allegata la seguente documentazione:

  • documento d’identità dell’istante in corso di validità
  • Attestazione ISEE ordinario in corso di validità
  • Titolo di soggiorno
  • Ricevute di avvenuto pagamento relative alle seguenti spese ammesse a contributo:
  • a utenze (acqua, luce, gas) 2025 oppure diffida di messa in mora da parte del gestore del servizio per il mancato pagamento delle utenze.

- TARI anno 2024

- spese mediche sostenute nel corso dell'anno 2025

-servizi scolastici mensa e trasporto anno scolastico 2024/2025

I contributi saranno assegnati agli aventi diritto nei limiti delle risorse disponibili e per un importo massimo annuo che non potrà comunque essere superiore a quello indicato nella tabella sopra riportata.

Le domande di accesso al contributo verranno istruite mensilmente e prese in considerazione solo qualora alle varie scadenze mensili dovessero ancora residuare risorse del fondo non assegnate.

Nel caso in cui un nucleo familiare sia beneficiario di un contributo per un importo inferiore rispetto a quello sopra indicato, lo stesso potrà ripresentare una nuova istanza; in tal caso l’importo del nuovo contributo sarà pari alla differenza tra l’importo del contributo massimo concedibile e quello già ricevuto.

Qualora le risorse disponibili alle varie scadenze mensili non siano sufficienti per soddisfare le richieste pervenute nella loro interezza, l’Ufficio provvederà a ridurre il contributo a favore dei richiedenti nella stessa misura percentuale determinata in base alla proporzione tra l'importo complessivo dei contributi da assegnare e le risorse ancora disponibili.

Nel caso in cui il beneficiario del contributo o altro componente del suo nucleo familiare abbia maturato nei confronti del Comune di Arnesano un debito di natura tributaria e/o relativo a servizi scolastici, gli Uffici provvederanno a compensare tale debito con il credito vantato in seguito alla partecipazione al presente Avviso.

La concessione del beneficio sarà oggetto di comunicazione all'interno della banca dati delle prestazioni sociali di cui al decreto interministeriale n. 206/2014.

Cosa si ottiene

I contributi oggetto del presente bando sono interventi di natura economica volti ad integrare il reddito familiare. Prevedono il rimborso una tantum, a fondo perduto, delle spese sostenute per la fornitura di utenze domestiche.

Agli aventi diritto potrà essere riconosciuto un contributo il cui valore annuo massimo per ogni nucleo familiare non potrà superare i seguenti importi:

Nuclei familiari con un ISEE compreso tra 0,00 e 4.500,00 Euro Importo contributo annuo massimo concedibile
Famiglie fino a 1-2 componenti Euro 140,00
Famiglie fino a 3-4 componenti Euro 180,00
Famiglie con oltre 4 componenti Euro 220,00
Nuclei familiari con un ISEE compreso tra 4.500,01 e 8.000,00 Euro Importo contributo annuo massimo concedibile
Famiglie fino a 1-2 componenti Euro 100,00
Famiglie fino a 3-4 componenti Euro 140,00
Famiglie con oltre 4 componenti Euro 180,00

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Segreteria del Comune di Arnesano (tel. 0832/321205 – 0832/323813 protocollo2@comune.arnesano.le.it) dal lunedì al venerdì dalle ore 09,00 alle ore 12,00 – martedì dalle ore 15,00 alle ore 17,00.

Tutta la documentazione relativa al presente Avviso è disponibile sul sito www.comune.arnesano.le.it nonché presso lo Sportello del Segretariato Sociale del Comune di Arnesano aperto nelle giornate del lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e del martedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00.

Ultimo aggiornamento: 28/04/2025, 12:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri